I SEGNATEMPO DEI LEADER POLITICI, CAPI DI STATO, AUTORITÀ RELIGIOSE E FIGURE CARISMATICHE DAL 1900 AD OGGI
Dopo i grandi stravolgimenti politici e sociali a cui stiamo assistendo, nasce l’idea di una rubrica che raccoglie i segnatempo visti e fotografati al polso dei rappresentanti politici, istituzionali e religiosi di tutto il mondo a partire dal secolo scorso fino ad oggi.
PAPA LEONE XIV
Non potevamo che partire dal nuovo pontefice: l’americano Robert Francis Prevost si è presentato al mondo con al polso un Wenger Swiss Military 7223X. Un orologio svizzero di stampo militare, al quarzo e molto robusto. Vedremo se durante il pontificato, Leone XIV ne utilizzerà altri.
PAPA FRANCESCO
Il Papa argentino, che ha sempre stupito per il basso profilo del proprio pontificato, ha sempre indossato uno Swatch Twice Again, finito poi all’asta per raccogliere fondi utili all’associazione benefica Brian LaViolette Scholarship Foundation.
PAPA BENEDETTO XVI
Per un Papa tedesco non poteva che essere una maison teutonica a finire sul polso di Joseph Ratzinger. Il Santo Padre ha posseduto due Junghans: un Erhard Junghans Tempus decisamente prezioso ed un modello in titanio con ricarica solare e molto meno appariscente.
PAPA GIOVANNI PAOLO II
Il Papa polacco indossava un Rolex Datejust acciaio e oro, in linea anche con la propria condotta di vita dedita allo sport e ai viaggi. Il Papa ricevette anche un altro segnatempo in omaggio dalla casa coronata e ne ha indossati diversi nel corso della sua vita anche prima del pontificato.
DALAI LAMA
Una delle più famose figure religiose, il Dalai Lama, è un grande collezionista di orologi: dall’iconico Daydate con quadrante in pietra, ad altre referenze Rolex fino ai Patek Philippe da polso e da tasca.
PATRIARCA KIRILL
Il capo della chiesa ortodossa, il patriarca Kirill, indossa un discusso Breguet 5707 Le Réveil du Tsar.
Questo segnatempo, con diverse complicazioni, fu al centro di polemiche per un presunto fotomontaggio atto a nascondere il costoso orologio del patriarca, dopo le accuse di eccessiva opulenza.
MAHATMA GANDHI
Il leader pacifista indiano, simbolo della non violenza, era solito utilizzare un segnatempo da tasca: uno Zenith Type 20 con funzione sveglia. L’orologio fu un dono del politico indiano Nehru, fu rubato e poi restituito e, dopo la morte del maestro, venduto all’asta, con altri oggetti personali, per 1.8 milioni di dollari.
NELSON MANDELA
L’emblema dell’anti-apartheid, premio Nobel per la pace e primo presidente di colore della storia del Sudafrica ha indossato, per anni, un Patek Philippe Calatrava 5115 con piccoli secondi in oro giallo.
MARTIN LUTHER KING
Un uomo che si è battuto contro le discriminazioni razziali fino alla morte e che ha portato al mondo le istanze degli afroamericani ha sempre indossato l’iconico Rolex Datejust 1601, con bracciale jubilee e cassa in oro giallo. Un orologio che ha accompagnato molti momenti chiave della sua vita, come in occasione del celebre discorso “I have a dream…”
HARRY TRUMAN
Con Harry Truman inizia l’era del celebre Vulcain Cricket, l’orologio dei presidenti USA, indossato successivamente anche dal presidente Eisenhower.
Questo particolare segnatempo, prodotto dalla maison Svizzera ancora oggi, presenta la particolare caratteristiche di avere un sistema di sveglia con meccanismo di avvertimento. Una complicazione importante per tener d'occhio appuntamenti o incontri e decisamente all’avanguardia e utile per uno degli uomini più potenti al mondo.
FRANKLIN D. ROOSEVELT
Donatogli dalla maison per il suo compleanno e indossato durante la conferenza di Yalta, il presidente USA Franklin Roosevelt indossava un Tiffany & Co. CT60 con calendario completo e piccoli secondi in oro giallo.
JHON F.KENNEDY
Uno dei presidenti USA più amati ed icona di stile indiscussa, JFK ha lanciato tendenze anche in orologeria. Tanti i segnatempo ricevuti in dono come il celebre Rolex Daydate regalatogli da Marilyn Monroe che divenne da quel momento il President Watch per eccellenza.
Uno dei primi orologi del presidente fu un Bulova, in stile Art Deco, in oro giallo, seguito poi da un Omega Ultra Thin in oro giallo con cassa rettangolare, in stile Cartier Tank. Infine indossò un particolare Nastrix in oro giallo, con cassa rotonda, regalo dell’ambasciatore UK, che fu al suo polso il giorno in cui venne assassinato e custodito da Jackie Kennedy.
RONALD REGAN
Il 40° Presidente degli USA, attore e sindacalista, Ronald Regan si è sempre distinto per un forte potere comunicativo. Il presidente ha sempre indossato orologi Rolex, nello specifico un Datejust in acciaio, ed è stato il primo ad indossare orologi della casa coronata in occasioni pubbliche.
BILL CLINTON
Un altro presidente USA fortemente appassionato e collezionista di orologi: da un prezioso A. Lange & Söhne 260.028 in oro bianco ad un Jaeger-LeCoultre Master Compressor Diving Alarm Navy SEALs.
Ha indossato anche un Timex Ironman ed un Panerai Luminor con piccoli secondi e datario.
GEORGE W. BUSH
Il presidente Bush non aveva particolari velleità estetiche durante il proprio mandato. Ha sempre indossato, in occasioni pubbliche, un orologio semplice, simbolo dell’intera industria orologiera statunitense e della propria storia: un Timex Easy Reader con bandiera a stelle e strisce sul quadrante, al quarzo, color oro con diciture dedicate ad ore 6 e datario.
BARACK OBAMA
Il primo presidente USA afroamericano della storia ha indossato orologi non banali: un cronografo Jorg Gray 6500 regalo dei servizi segreti USA, un Rolex Cellini 50509. In gioventù è stato spesso fotografato con classico Casio F91w.
JOE BIDEN
L’ex presidente Biden ha sempre mostrato passione per l’orologeria. Ha spesso utilizzato sia un Omega Seamaster Professional Diver 300 “Bond” sia un Omega Moonwatch simbolo USA e NASA. Al polso del presidente sono stati fotografati anche un Rolex Datejust 126200 e un Seiko 7T32-6M90.
DONALD TRUMP
L’attuale presidente Trump, oltre a lanciare una propria linea di orologi, ha collezionato diversi segnatempo. The Donald ha indossato un Rolex Daydate 18038. Possiede anche un Vacheron Constantin Historiques Ultra- Fine 1968 e un Patek Philippe Golden Ellipse 3738.
VLADIMIR PUTIN
Il presidente russo possiede una collezione imponente. Ha spesso indossato: un Blancpain Grande Date Aqua Lung, un Patek Philippe 5039J.un FP Journe 1304CS, un A. Lange & Söhne 221.025, un IWC Pilots IW326501e un Breguet Marine 5817ST.
SADDAM HUSSEIN
L’ex presidente dell’Iraq, in questo scatto, indossa un Rolex Datejust con bracciale jubilee e ghiera zigrinata. Nei regimi mediorientali era prassi commissionare, alla casa coronata, orologi con quadranti dedicati, impreziositi da diciture e simboli militari, da donare ad ufficiali e diplomatici.
MU’AMMAR GHEDDAFI
In questo scatto, un giovane Mu’Ammar Gheddafi, all’epoca colonnello delle forze armate libiche, indossa un Rolex Datejust con ghiera zigrinata e bracciale jubilee.
Dopo il colpo di stato, il leader libico commissionò una serie di orologi, donati o assegnati a capi di stati esteri e ufficiali dell’esercito libico, con diciture particolari e quadranti in pietra. Si rivolse a due case storiche come Patek Philippe e Vacheron Constantin per commissionare piccole produzioni in materiale prezioso.
HOSNI MUBARAK
Il quarto presidente della storia dell’Egitto, Hosni Mubarak, sin dai tempi della militanza nell’esercito, ha sempre indossato un Rolex GMT-Master sia con bracciale jubilee che con bracciale oyster.
La scelta è derivata della carriera nell’aviazione, in cui c’era il bisogno di tener traccia di due diversi fusi. La referenza in esame è la 1675.
BENJAMIN NETANYAHU
Al centro della cronaca odierna, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu indossa, come spesso appare anche in situazione pubbliche istituzionali oltre che di interesse militare, un Panerai Luminor Marina con referenza PAM 048.
Un segnatempo che parla italiano e che è stato scelto per la propria robustezza e natura militare spendibile in ogni scenario possibile dal primo ministro di Israele.
MOHAMMAD BIN SALMAN
Il primo ministro ed erede al trono saudita è un importante collezionista di orologi. Il principe Bin Salman, tra i tanti, possiede: un Richard Mille RM56, un Hublot Big Bang Unico Sapphire, un particolare Audemars Piguet Royal Oak Offshore “Montauk Point Edition” e un Royal Oak con referenza 15305ST.
NARENDRA MODI
Il primo ministro indiano indossa di solito due dress watch: un Movado Museum e un Frederique Constant Slimline Gents Small Seconds, come nella foto, e li utilizza entrambi anche in occasioni pubbliche.
OSAMA BIN LADEN
L’ex leader e fondatore di Al Qaida, Osama Bin Laden ha reso celebre uno degli orologi più economici sul mercato, indossandolo per gran parte della latitanza, il Casio F-91W che veniva utilizzato anche in circuiti esplosivi.
XI JINPING
Il presidente della repubblica popolare cinese, un degli uomini più potenti al mondo, Xi Jinping è solito indossare un Omega Constellation con referenza 1512.40.00.
Un segnatempo compatto, resistente e con calibro al quarzo con quadrante blu e diametro di 34mm.
FELIX TSHISEKEDI
Il presidente della Repubblica democratica del Congo è un grande collezionista di orologi e, tra i tanti, è stato fotografato con un Rolex Daydate 228238, uno Sky-Dweller 326935 e un Patek Philippe Nautilus 5980/1R in oro giallo.
KIM JONG- UN
Il leader supremo nordcoreano Kim Jong-un è solito indossare due segnatempo in particolare: un Movado Museum con quadrante nero e un IWC Portofino, in oro giallo, nella referenza IW356504. In Corea del Nord sono limitate le importazioni di oggetti di lusso esteri.
di Marco Di Pasquo