E fondamentale se sei un addetto al settore, un appassionato, o un acquirente di orologi sapere come si può risalire al seriale e alla referenza del tuo orologio. In alcuni casi riconoscere ed individuare questa combinazione di numeri e letterei può essere complesso. Ti spiego come fare per individuare seriali e referenze dei principali marchi di orologi in modo facile e veloce.
Ogni casa di produzione utilizza differenti metodologie per identificare i proprio segnatempo. Le più facili sono sicuramente quelle che applicano referenza e seriale chiaramente sul fondello dell'orologio. Come ad esempio Cartier
Moltissime sono le case che aiutano i collezionisti apponendo sul fondello dell'orologio la referenza e il seriale come ad esempio per longines, basta semplicemente leggere sul fondo dell'orologio il numero che corrisponde alla referenza e al seriale dell'oggetto stesso.
Tudor invece nei tempi più moderni ha adottato la trascrizione laser del seriale e della referenza sul fondo delle anse dell'orologio.
C'è da dire che questo mette a repentaglio l'identificazione dell'orologio nel tempo a causa dell usura da utilizzo e delle eventuali lucidature, molto comune vedere numeri abrasi e non ben leggibili.
Per questo molte case di produzione di orologi di lusso in particolare, hanno nascosto le referenze e i seriali per evitare che queste potessero subire danni, o venire copiate. Rolex ha inciso la referenza ad ore nove tra le anse.
Nel caso del Nautilus Patek ha fatto molto di più, non va solo tolto il bracciale, ma addirittura smontata la ghiera così trovando proprio lì i numeri che cerchiamo.
Altri invece utilizzano scrivere solamente i numeri di serie, senza aggiungere la referenza, come nel caso di panera.
Ciò devo dire desta un certo fastidio data anche la similitudine di molti modelli, però mette a disposizione una piattaforma per risalire semplicemente al numero di referenza.
Audemars Piguet invece ha utilizzato negli anni una combinazione di queste tecniche, inizialmente incidendo la referenza solo all'interno del fondello, e il seriale al esterno. Nei modelli attuali invece, non è possibile risalire alla referenza direttamente, in quanto non è più riportata a vista, ma lo si può fare scansendo la garanzia che ci riporta direttamente ad una pagina dedicata.
In ogni caso il mondo degli orologi e molto vasto ed in base al modello specifici i numeri possono trovaarsi un posizioni differenti, ad esempio la stessa Rolex ha utilizzato apporre ad esempio sul famoso 5517, Submariner Militare, il numero sulle anse, o nel King Midas sul lato della cassa.