Gerald Genta: Il genio del design orologiero e la nascita del suo brand

Gerald Genta: Il genio del design orologiero e la nascita del suo brand

Gerald Genta non è solo un nome nell'orologeria, ma una vera e propria leggenda. Il designer svizzero ha rivoluzionato il settore con le sue creazioni audaci, definendo lo stile degli orologi sportivi di lusso e lasciando un’impronta indelebile nella storia dell’alta orologeria. Ma chi era Gerald Genta e come è riuscito a trasformare il suo talento in un marchio iconico? 

Gli Inizi di un Visionario 

Nato nel 1931 a Ginevra, Gerald Genta mostrò fin da giovane un talento eccezionale per il design. Dopo aver studiato arte e gioielleria, entrò nel mondo dell’orologeria come designer freelance, lavorando per alcune delle più grandi maison svizzere. Il suo approccio rivoluzionario si basava sull’unione tra estetica e funzionalità, portando alla creazione di alcuni dei modelli più iconici della storia. 

Le Creazioni Iconiche di Gerald Genta 

1. Audemars Piguet Royal Oak (1972) 

Forse la sua opera più celebre, il Royal Oak nacque dalla richiesta di Audemars Piguet di creare un orologio sportivo di lusso. Genta si ispirò ai caschi dei palombari e disegnò una cassa ottagonale con viti a vista, un concetto innovativo che all’epoca fu considerato rivoluzionario. Questo modello fu anche il primo orologio sportivo in acciaio a essere venduto a un prezzo di lusso, sfidando le convenzioni del mercato. Oggi, il Royal Oak è uno degli orologi più desiderati al mondo, con versioni in oro, titanio e persino tourbillon, mantenendo sempre il suo design distintivo. 

2. Patek Philippe Nautilus (1976) 

Dopo il successo del Royal Oak, Patek Philippe incaricò Genta di creare un orologio sportivo di lusso. Nacque così il Nautilus, con la sua caratteristica cassa a forma di oblò e il bracciale integrato. L’idea di Genta era quella di evocare il design di un oblò di una nave, con anse laterali che ricordavano le cerniere utilizzate per la chiusura stagna. Il Nautilus ridefinì l’eleganza sportiva e rimane uno dei pezzi più iconici della maison, con edizioni speciali e complicazioni che lo rendono ancora più desiderato dai collezionisti. 

3. IWC Ingenieur SL (1976) 

Genta portò la sua visione anche in casa IWC, ridisegnando l’Ingenieur con una cassa robusta e un design industriale. Il modello Ingenieur SL presentava una cassa in acciaio da 40 mm con un sistema di protezione antimagnetica, pensato per professionisti e ingegneri che lavoravano in ambienti con forti campi elettromagnetici. Sebbene inizialmente non abbia ottenuto lo stesso successo del Royal Oak o del Nautilus, oggi è un pezzo ricercato dai collezionisti, specialmente nelle sue versioni vintage.

4. Omega Constellation (1959 e 1982) 

Genta contribuì al design del Constellation, una delle collezioni più celebri di Omega. Nel 1959, il modello si distingueva per il suo quadrante raffinato e il fondello con l’emblema dell’osservatorio astronomico, simbolo della precisione cronometrica. Nel 1982, Genta ridisegnò la collezione introducendo le celebri “griffes” che bloccano il vetro e la lunetta, conferendo all’orologio un’estetica più sportiva e moderna. Il Constellation rimane oggi un punto fermo dell’offerta Omega, con versioni sia maschili che femminili, impreziosite da materiali pregiati e movimenti di alta gamma. 

5. Bvlgari Bulgari (1977) 

Un altro successo di Genta è il Bvlgari Bulgari, un orologio che si distingue per la sua lunetta con doppia scritta “Bvlgari”, ispirata alle monete romane antiche. Questo dettaglio divenne il segno distintivo del modello, enfatizzando l’eredità culturale della maison italiana. Con il suo design minimalista ma di grande impatto, il Bvlgari Bulgari ha saputo attraversare decenni mantenendo intatta la sua identità. Oggi, continua a essere uno degli orologi più rappresentativi del marchio, con varianti in oro, ceramica e acciaio.

La Nascita del Marchio Gerald Genta 

Dopo aver lavorato per alcuni dei marchi più prestigiosi, Genta decise di fondare il proprio brand nel 1969. Con il marchio Gerald Genta, il designer poté esprimere al massimo la sua creatività, realizzando orologi complicati e dal design innovativo. Tra i modelli più famosi: 

Grande Sonnerie: uno degli orologi più complicati mai creati, con ripetizione minuti e calendario perpetuo. 

Mickey Mouse Collection: una serie di orologi con il celebre personaggio Disney, che univa alta orologeria e ironia. 

Octo: un modello dalla cassa geometrica che ha poi ispirato la linea Bulgari Octo. 

Nel 2000, Bulgari acquisì il marchio Gerald Genta, integrandone il design e l’innovazione nelle proprie collezioni. 

L’Eredità di Gerald Genta 

Gerald Genta si è spento nel 2011, ma il suo lascito è ancora vivo. I suoi orologi sono tra i più collezionati e desiderati al mondo, e il suo nome è sinonimo di avanguardia e lusso. La sua capacità di innovare e reinterpretare il concetto di orologio di lusso lo ha reso un’icona senza tempo, confermando il suo posto nella storia dell’orologeria.

                                                                                                             di Carlo Battaglia 

Back to blog

Leave a comment