PATEK PHILIPPE: SERIALI E CARATTERISTICHE

PATEK PHILIPPE: SERIALI E CARATTERISTICHE

LA COMPOSIZIONE DEI SERIALI ED IL SIGNIFICATO DELLE CIFRE CHE DESCRIVONO L’OROLOGIO

Ogni orologio prodotto da Patek Philippe è contraddistinto da un seriale. È spesso inciso sulla cassa, da una parte permette alla casa di archiviare la produzione ma descrive anche le caratteristiche del segnatempo grazie ad una composizione specifica di cifre.

Il sito della maison permette di richiedere informazioni direttamente dalla casa grazie al servizio dell’estratto d’archivio.

La cassa ed il movimento vengono incise con codici che permettono anche di risalire all’epoca di produzione dello stesso.

Distinguere seriali e referenze è fondamentale: ogni seriale identifica un singolo esemplare mentre la referenza descrive un determinato modello.

Nel corso della produzione, la casa di Ginevra ha modificato la composizione dei seriali e di conseguenza, per il mondo del vintage, sono state stilate tabelle, in maniera ufficiosa, per datare e classificare la produzione complessiva.




Nello studio e nell’analisi dei seriali e delle referenze Patek Philippe bisogna tener conto che, eventuali codici e lettere, fanno riferimento a termini in lingua francese.

Questo è ovviamente dato dalla località svizzera, regione di Ginevra, che presenta la lingua francese come la principale.

Per quanto riguarda la composizione dei seriali di movimento, vengono utilizzati dei codici alfanumerici per dare immediatamente delle indicazioni sulla natura del calibro.

Alcuni codici specifici fanno riferimento a particolari complicazioni del calibro con il consueto riferimento alla stessa in lingua francese.

di Marco Di Pasquo

Back to blog

Leave a comment